Il Biodistretto

MISSION

La missione del Biodistretto


Il Biodistretto Verona è stato costituito in data 10 Luglio 2019.

Nasce dall’incontro di aziende biologiche che operano nella provincia di Verona.

Nasce dalla convinzione che attraverso l’informazione, la formazione e la promozione si possa fare qualcosa di concreto per l’ambiente che ci circonda, rendere realmente possibile la crescita del territorio in una ottica di maggiore sensibilità al biologico e all’eco sostenibilità.


Clicca sulla mappa per ingrandirla

TERRITORIO

L'area di riferimento, un bacino importante


L’area del Biodistretto Verona fa riferimento alle zone produttive a Nord, Nord Ovest e Nord Est della Provincia di Verona alle quali si aggiungono la Valpolicella, l’area Baldo Garda e della Lessinia.


L’area, in totale, è composta da:

52 Comuni
• Una superficie totale di 1.727,45 Km2
• Una popolazione di 580.515 persone

L'ORGANIZZAZIONE

Biodistretto
di
Verona



Mission


Nasce dalla convinzione che attraverso l’informazione e la formazione si possa fare qualcosa di concreto per l’ambiente.


Territorio


L’area del Biodistretto Verona fa riferimento alle zone produttive a Nord, Nord Ovest e Nord Est della Provincia di Verona.


Obiettivi


Per raggiungere i propri scopi il Biodistretto di Verona intende, concretamente, mettere in atto una serie di accorgimenti.


Organizzazione


Organi principali del biodistretto: consiglio direttivo (contatti pubblici) e comitato tecnico scientifico (attività di ricerca).

RIMANI AGGIORNATO SUGLI EVENTI E NOVITÀ DI BIO VERONA

Iscriviti alla Newsletter